Paste di mandorle siciliane

Questi dolcetti sono fantastici, buonissimi e fragranti .
Con questa ricetta farete concorrenza alle migliori pasticcerie siciliane
Facilissima da preparare .
INGREDIENTI
- 250 gr. Farina di Mandorle
- 200 gr. Zucchero a velo
- 80 gr. Albume freddo montato a neve ( circa 2 uova)
- 1 fialetta di mandorle amare
- Ciliege candite e/o Mandorle, per decorare
- Zucchero semolato q.b.

STRUMENTI
- Forno ventilato
- Teglia da forno
- Carta da cucina
- Scodella
- Frusta elettrica.
- Sac à poche, con bocchetta larga a stella
PROCEDIMENTO
Accendiamo il forno a 160^ e facciamolo riscaldare.
Prepariamo la teglia rivestendola con un foglio di carta da forno.
Mettiamo l’albume montato nella scodella ed aggiungiamo lo zucchero, la farina e la fialetta.
Lavoriamo il tutto con la frusta elettrica amalgamando bene.
Adesso, seguendo le indicazioni di riempimento della Sac à poche indicate nelle sezione tecniche, prepariamo i nostri pasticcini , mettendoli direttamente nella teglia a distanza tra loro ( creiamoli della misura che preferiamo).
Mettiamo quindi al centro di ognuno una ciliegia o una mandorla e , con le mani, spargiamoci sopra un po’ di zucchero semolato.
Inforniamo per pochi minuti ( circa 8-10) , fino a quando cioè vedremo la parte superiore diventare di un leggero colore dorato.
Facciamo attenzione a non farli troppo dorare , l ‘eccessiva cottura potrebbe renderli meno morbidi.