Confettura di mele
Ottima per la colazione o la preparazione di squisiti dolci. In questa preparazione viene utilizzato un unico addensante naturale: IL LIMONE. Ti è piaciuta? Condividila o metti un like!
Ottima per la colazione o la preparazione di squisiti dolci. In questa preparazione viene utilizzato un unico addensante naturale: IL LIMONE. Ti è piaciuta? Condividila o metti un like!
Senza gelatiera. Il sorbetto è un ottima conclusione per un pranzo, ma anche un simpatico break estivo. Cremoso e buonissimo. Ti è piaciuta? Condividila o metti un like!
La parmigiana è un capolavoro napoletano soggetta anche a diverse interpretazioni. Avevo già pubblicato le mie varianti, per questo motivo devo necessariamente anche pubblicare la versione classica, sicuramente più conosciuta. Ti è piaciuta? Condividila o metti un like!
Cremosissimo, senza gelatiera. Questo gelato è buonissimo e si prepara in un attimo con pochissimo lavoro. Per farlo gustare anche dai bimbi lo preparo usando il caffè decaffeinato. E’ fantastico!!! Ti è piaciuta? Condividila o metti un like!
Questo primo piatto è buonissimo e facile da preparare. Vista la ricchezza degli ingredienti possiamo cucinarlo come piatto unico per una buona cenetta tra amici , magari accompagnandolo a dei semplici contorni. Vi assicuro che, la delicatezza di questo piatto, vi farà fare un figurone. […]
Questi biscotti sono perfetti per la colazione. Talmente buoni che non riesco a terminare la cottura che sono già finiti. Piacciono proprio a tutti e sono facilissimi da preparare. Ti è piaciuta? Condividila o metti un like!
Accendiamo il forno a 200^ e facciamolo riscaldare. Mettiamo un filo d’olio nella teglia e , facendola roteare, stendiamolo in tutto il perimetro, anche sui bordi. Dividiamo l’impasto pizza in almeno tre parti . Stendiamone una parte e mettiamola nella teglia , avendo cura di coprire l’intero perimetro. Stendiamo sul fondo della pizza un leggero strato di pesto. Inforniamo la pizza ( nel primo ripiano)e facciamola cuocere per almeno 5-7 minuti.
Passato questo tempo prendiamo la teglia dal forno e versiamo sulla pizza altro pesto, così da ricoprirla bene.
Rimettiamo la teglia in forno e continuiamo la cottura fino a quando l’impasto sui bordi diventa di colore ambrato.
Nel frattempo tagliamo a pezzetti i pomodorini, dopo averli accuratamente lavati, e la mozzarella. Appena la pizza è cotta leviamola dal forno e dalla teglia, poggiandola nel piatto da portata. Aggiungiamo quindi, in maniera uniforme, i pomodorini e la mozzarella tagliati e , dopo aver aggiunto un filo d’olio evo ( di ottima qualità) ed un pizzico di sale, serviamo.
Questa ricetta è semplicissima da preparare ed è molto buona. Ideale per far mangiare ai bambini un pochino di verdura ( la cottura completa avrà cambiato anche l’aspetto delle zucchine ed i bambini non le riconosceranno). Ti è piaciuta? Condividila o metti un like!